Iscriviti alla nostra Newsletter
Riceverai le nostre notizie una volta la
settimana, e potrai partecipare al nostro
Spazio di Kritica
Archivio: In evidenza
Una riflessione politica e umana mascherata da recensione di Star Wars e Andor.
Intervista a B.M., attivista ebreo israeliano antisionista fra i più seguiti al mondo, sul futuro di Israele e la situazione attuale.
L’Università islamica di Gaza è stata fra i primi luoghi a essere bombardati da Israele nel 2023. Fra i suoi resti oggi si riparano le famiglie sfollate.
Nella notte fra il sabato e la domenica delle Palme Israele ha bombardato l’ultimo ospedale di Gaza City che era rimasto pienamente in funzione.
Un giorno parleremo dei campi di Gaza con parole e sentimenti simili a quelli con cui i sopravvissuti del ghetto di Varsavia raccontarono la loro vita.
Non c’è nessuna idea di Europa da difendere in quanto tale, né di cui andare orgogliosi. La manifestazione del 15 marzo è un’operazione d’élite.
Il femminismo è diviso da una serie di tempi e posizionamenti presentati sempre apoditticamente. Una riflessione critica.
L’assenza di contenuti politici dalle canzoni di Sanremo 2025 riflette un clima di spoliticizzazione nazionale funzionale all’autoritarismo.
“Il confederalismo democratico curdo a Raqqa non ha nulla di democratico. Siamo sotto stretto controllo militare”.
In occasione della Giornata della Memoria, una conversazione con Samuele Tofano, attivista ebreo solidale con il popolo palestinese.